NOTIZIE
MERCOLEDÌ, 12 FEBBRAIO 2025


TASSA RIFIUTI E IMU - CONTROLLI IRREGOLARITA' DEI PAGAMENTI DA PARTE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE E SOSPENSIONE O REVOCA DI LICENZE, CONCESSIONI, AUTORIZZAZIONI E SCIA - INVITO A DEFINIRE LE PENDENZE DEBITORIE

TASSA RIFIUTI E IMU - CONTROLLI IRREGOLARITA' DEI PAGAMENTI DA PARTE DELLE UTENZE NON DOMESTICHE E SOSPENSIONE O REVOCA DI LICENZE, CONCESSIONI, AUTORIZZAZIONI E SCIA - INVITO A DEFINIRE LE PENDENZE DEBITORIE 
LEGGI DI PIU' ...
NOTIZIE
LUNEDÌ, 20 GENNAIO 2025


IMU - TERRENI AGRICOLI - PUBBLICIZZAZIONE DEI NUOVI DATI CENSUARI DELLE PARTICELLE CATASTALI OGGETTO DI AGGIORNAMENTO A SEGUITO DELLE DICHIARAZIONI RESE AGLI ORGANISMI PAGATORI NELL’ANNO 2024

Attività di pubblicizzazione degli elenchi di particelle oggetto di variazioni colturali, ai sensi dell’art. 2, comma 33, del decreto-legge 3 ottobre 2006, n. 262, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 novembre 2006, n. 286, e ssmmii
LEGGI DI PIU' ...

Appuntamenti con il Comune...

TEMATICHE

IMU - Imposta Municipale Unica

 
 Leggi di più

TASI - Tassa Servizi Indivisibili (tributo soppresso dal 2020)

La TASI è il Tributo Servizi Indivisibili , istituito a  decorrere dal 1° gennaio 2014,  a copertura dei costi relativi ai servizi indivisibili prestati  dai Comuni; l’applicazione del tributo è disciplinata dall’art. 1, commi 669 - 700 L. 147/2013 e successive modifiche ed integrazioni.
Nel Comune di Galliate, la TASI è stata applicata sino all'anno 2018, tranne che per i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati e per i fabbricati rurali ad uso strumentale di cui al comma 8 dell'art.13 del D.L. n.201 del 2011, per i quali il tributo è stato applicato sino all'anno 2019.
Dal 2020 il tributo è stato soppresso.
 Leggi di più

TARI - Tassa Rifiuti

La TARI sostituisce, a decorrere dal 1° gennaio 2014, i preesistenti tributi dovuti al Comune da cittadini, enti ed aziende quale pagamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Il tributo è destinato alla copertura dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio. Il presupposto della Tassa è il possesso o la detenzione di locali a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.
Al seguente indirizzo è possibile consultare il portale ufficiale trasparenza per la gestione dei rifiuti con tutte le informazioni sul tributo e sul servizio di raccolta rifiuti:
https://www.trasparenzatari.it/trasparenzatari/?COMUNE=D872


 Leggi di più

Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti

Delibera ARERA n. 444/2019/R/RIF del 31 ottobre 2019
Disposizioni in materia di trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti urbani e assimilati
Leggi di più

Canone Unico Patrimoniale e Imposta Pubblicità ed affissioni

Si informa che a ABACO S.p.A. è il nuovo Concessionario per il servizio di accertamento e riscossione ICP (Imposta Comunale sulla Pubblicità) e DPA (Diritti sulle Pubbliche Affissioni) del Comune di Galliate.Leggi di più

Contatta il comune

Problemi in città