Imposta di Soggiorno


.

Con questo servizio web il gestore della struttura ricettiva dopo essersi registrato attraverso l'area personale (www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/SiscLoginWeb45/Registra.aspx) ha a disposizione la propria area personale per la gestione della struttura e relative denunce e per avere la propria situazione in linea


Le funzioni disponibili nella voce Imposta di Soggiorno / Area Personale:

Inserimento nuova struttura
Consultazione posizione delle strutture
Registrazione denunce periodiche
Monitoraggio situazione denunce
Pagamento
Modello di dichiarazione annuale

Vengono riportati i documenti relativi al regolamento comunale sull'imposta di soggiorno con le tariffe applicate ed il  modello per la dichiarazione delle esenzioni. Il gestore della struttura può utilizzare il sistema di dichiarazione telematica presente su questo portale che trova attraverso l'Area Personale. 

REGOLAMENTO

In allegato, in fondo alla pagina web, troverete il regolamento in vigore che disciplina l'Imposta di Soggiorno.

Aliquote ed Esenzioni

 €  1,00 per notte per strutture alberghiere (1-5 stelle)
 €  1,00 per  strutture extra alberghiere (B&B, affittacamere, agriturismi, case e appartamenti per vacanze, locazione turistica, residence,  ecc.)
 €  0,50 per campeggi e aree di sosta attrezzate per camper
 

Sono esentati dal pagamento dell'imposta e possono rendere la relativa attestazione con il modulo allegato alla fine di questa pagina web: 
i minori fino a 14 anni;
i soggetti alloggiati per provvedimenti pubblici;
volontari in caso di calamità;
forze dell'ordine in servizio;
persone con disabilità certificata;
personale dipendente della struttura ricettiva

Obblighi  delle strutture ricettive

Comunicazione Annuale:Devono inviare al Comune, entro il 20 gennaio, dell'anno successivo la     comunicazione annuale riportante  il numero di ospiti e l’imposta riscossa nel corso dell’anno.
Versamento dell'Imposta: Devono effettuare il versamento al Comune dell’imposta di soggiorno dovuta entro il 30 gennaio dell'anno successivo.
Presentazione del Conto di Gestione: Devono presentare il conto di gestione (Mod. 21), entro il 30 gennaio dell’anno successivo mediante posta elettronica certificata con firma digitale oppure a mano o a mezzo raccomandata con firma autografa del gestore, allegando fotocopia della carta di identità.
Dichiarazioni di Esenzione: Devono presentare e richiedere la compilazione agli ospiti di apposite dichiarazioni per l’esenzione dall’imposta di soggiorno.
Obbligo di Presentazione: Il Conto di gestione (Mod. 21) e la dichiarazione annuale devono essere presentati anche in assenza di ospiti per l’anno di riferimento