Imposta di Soggiorno


.

A questo link sono presenti tutti i riferimenti e le obbligazioni in capo al gestore dell'attività.
Informativa

REGOLAMENTO

Per visionare il Regolamento vai al seguente link:
Regolamento Comunale #htributi-e-tasse

Aliquote:

Settore alberghiero: 

1 stella: 0,50
2 stelle: 0,50
3 stelle: 0,80
4 stelle: 1,20
5 stelle: 2,00

Settore extra alberghiero:

campeggi 2 e 3 stelle: 0,50
villaggi turistici: 0,50
agriturismi: 0,50
B&B: 0,50
Ostelli: 0,50
Case per ferie: 0,50
Residence: 0,50
case e appartamenti per vacanze: 0,50
affittacamere: 0,50
alloggi vacanze: 0,50

 

a) i minori fino al compimento del quinto anno di età;
b) i soggetti che assistono i degenti ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, in ragione di un accompagnatore per paziente;
c) i genitori, o accompagnatori, che assistono i minori di diciotto anni ricoverati presso strutture sanitarie del territorio, per un massimo di due persone per paziente. 2.
L'applicazione delle esenzioni di cui al precedente comma lett. b) e c) è subordinata al rilascio al gestore della struttura ricettiva, da parte dell'interessato di un'attestazione, resa in base alle disposizioni di cui agli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i., contenente le generalità degli accompagnatori/genitori e dei pazienti, nonché il periodo di riferimento delle prestazioni sanitarie o del ricovero. L'accompagnatore/genitore deve altresì dichiarare che il soggiorno presso la struttura ricettiva è finalizzato all'assistenza sanitaria nei confronti del paziente.

Comunicazioni da parte delle strutture ricettive

Il gestore della struttura ricettiva presenta una dichiarazione mensile al Comune che deve contenere il numero dei soggiornanti, con distinta indicazione di quello degli aventi diritto alle riduzioni/esenzioni previste dal regolamento comunale ed il relativo periodo di permanenza, utilizzando il modulo presente al seguente link:
Modulo rilevazione presenze mensile
La dichiarazione mensile deve essere presentata entro il 15 del mese successivo.

 

Pagamento
Le somme riscosse mensilmente devono essere versate al Comune dal soggetto responsabile della riscossione entro 15 del mese successivo, mediante versamento  presso la tesoreria comunale o con bonifico al Comune di Ghiffa, con causale “IMPOSTA DI SOGGIORNO – MESE DI …………….”.

 

Novità settembre 2022

A partire dal mese di gennaio 2023, le dichiarazioni mensili dovranno essere effettuate esclusivamente accedendo all'area personale del portale del contribuente, alla voce "Imposta di soggiorno", con la successiva emissione dello IUV per il versamento.