Canone Unico Patrimoniale


   

OCCUPAZIONI PERMANENTI
Il versamento del canone per le occupazioni permanenti "annuali" é effettuato ad anno solare ed in unica soluzione, compreso, per intero, l'anno di rilascio della concessione.
 
 
OCCUPAZIONI TEMPORANEE
Per le occupazioni temporanee il canone deve essere versato prima dell’inizio dell’occupazione, in unica soluzione anticipata per tutto il periodo di durata dell'occupazione o anche con versamento diretto con contestuale rilascio di quietanza.

COS'È IL CUP

Il Canone Unico Patrimoniale è stato introdotto dall'art. 1, commi 816-845 della L. 160/2019.
 
Il nuovo prelievo sostituisce il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche e l'imposta sulla pubblicità a far data dal 01.01.2021
 
Il nuovo regolamento sul canone unico disciplina altresì il diritto sulle pubbliche affissioni, nonchè le occupazioni degli spazi e delle aree pubbliche appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate.

Tipi di occupazione

Sono Permanenti le occupazioni di carattere stabile, con sottrazione per l’intero
periodo del suolo pubblico all’uso della collettività, effettuate a seguito del rilascio di un atto di concessione/autorizzazione, aventi, comunque, durata non inferiore all'anno, comportino o meno l'esistenza di
manufatti o impianti;
Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all'anno, tenuto conto della disciplina amministrativa prevista nei regolamenti specifici.

Regolamento CUP

Il regolamento CUP approvato è pubblicato, con le relative tariffe vigenti, a questo link: Regolamenti - Comune di Ghiffa.