Imposta di Soggiorno


Imposta di soggiorno

E' un’imposta destinata a finanziare gli interventi, previsti nel bilancio di previsione del Comune di Cuglieri, per il turismo, compresi quelli a sostegno della promozione turistica e culturale della città e a sostegno delle strutture ricettive, per interventi di manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché dei relativi servizi pubblici locali.
E' dovuta dai soggetti, non residenti nel Comune di Cuglieri, che pernottano nelle strutture ricettive di qualunque tipo (alberghiera, extra-alberghiera, agrituristica) ubicate nel territorio del Comune e deve essere corrisposta, al termine del soggiorno, al gestore della struttura il quale rilascia quietanza delle somme riscosse.

REGOLAMENTO

Il regolamento può essere scaricato cliccando sul documento allegato:
   

Aliquote

Strutture ricettive alberghiere: alberghi e residenze turistico-alberghiere   2,00 €
Strutture ricettive all'aperto: campeggi, parchi vacanze, villaggi turistici   1,00 €
Locande, affittacamere, agriturismo, bed & breakfast, residenze d'epoca   1,00 €
Case e appartamenti per vacanze , appartamenti ammobiliati ad uso turistico. 1,00€

minori entro il dodicesimo anno di età
pernottamento per assistenza a persone ricoverate in strutture presenti nel Comune
forze dell'ordine per esigenze di servizio
pernottamenti a seguito di provv.ti di autorità pubbliche situazioni emergenza
volontari in occasione di calamità
autisti pullman e accompagnatori
artisti e accompagnatori manifestazioni culturali organizzate dall'Amministrazione
disabili, malati ed accompagnatori ( un solo accompagnatore per persona )
soggiornanti oltre i sette giorni consecutivi

Comunicazioni da parte delle strutture ricettive

Il gestore della struttura ricettiva, previa registrazione, compila la dichiarazione trimestrale utilizzando la piattaforma "Portale del Contribuente".
Nella distinta dovrà essere indicato il numero dei soggiornanti nel trimestre interessato, con indicazione di quello degli aventi diritto alle esenzioni previste dal regolamento comunale ed il relativo periodo di permanenza.
La dichiarazione trimestrale deve essere presentata entro il 15 del mese successivo al trimestre precedente.
 
Pagamento
Le somme riscosse trimestralmente devono essere versate al Comune entro il 15 del mese successivo, mediante bonifico al Comune di Cuglieri, con causale “IMPOSTA DI SOGGIORNO – TRIMESTRE DI ……………….”.
 
IBAN : IT 25 C 01015 8557 0000000014489
 
SWIFT : SARDIT31XXX
 

.

Grazie al Portale del Contribuente il gestore della struttura ricettiva dopo essersi registrato attraverso l'area personale ha a disposizione una serie di servizi

Le funzioni disponibili nella voce Imposta di Soggiorno / Area Personale:

Inserimento di una o più strutture

Consultazione posizione delle strutture
Registrazione e monitoraggio denunce trimestrali
Quantificazione del dovuto
Tre livelli gestionali delle strutture

Estrazione file da inviare alla Questura di competenza
Gestione Conto Agente Contabile

Grazie all'interfacciamento tra il Portale del Contribuente e le procedure gestionali informatiche, gli operatori comunali possono consultare ed elaborare i dati inseriti dai gestori delle strutture in modo diretto.

Pertanto l'utilizzo del sistema permette ad entrambe le parti un risparmio di tempo non indifferente.
 
Link di accesso al Portale del Contribuente : www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/SiscLoginWeb45/Registra.aspx
 

Come Registrarsi

Per registrarsi sul Portale del Contribuente è necessario collegarsi al seguente link di accesso :
www.servizipubblicaamministrazione.it/servizi/SiscLoginWeb45/Registra.aspx
L'accesso al Portale del Contribuente è presente anche sul sito istituzionale del Comune di Cuglieri nell'area dei Servizi Online.
All'apertura della pagina clicchiamo su Accedi presente in alto a destra della pagina web, registriamoci come Azienda/Persona Giuridica, mettiamo il flag confermando di aver letto l'informativa e di autorizzare il Comune di Cuglieri al trattamento dei dati personali.
Arriverà una e-mail sulla casella indicata all'atto della registrazione, per completare l'iter dobbiamo cliccare sul link Attivazione Utente.
Arriverà una seconda e-mail per confermarci che la registrazione è stata completata.
Ora possiamo accedere al portale.
 

Gestione strutture

Dopo aver eseguito il Login il gestore può caricare una o più strutture ricettive classificandole tra le due categorie determinate dal regolamento comunale :

strutture ricettive alberghiere
strutture ricettive all'aria aperta e extra-alberghiere

Per ogni struttura è necessario indicare i seguenti dati :

Denominazione
Toponimo
Tipo struttura
Numero posti letto
Dati Catastali

Al termine salviamo per confermare i dati.
Grazie al tasto Impostazioni, presente nella maschera di ogni struttura, possiamo decidere quale dei tre livelli gestionali abbinare alla stessa in merito all'inserimento dei dati.
 
Dichiarazione trimestrale
E' la dichiarazione vera e propria che il gestore deve registrare inserendo manualmente i totali di quel trimestre.
 
Dichiarazione giornaliera
Il gestore può registrarsi una contabilità del totale del numero di ingressi di ogni giorno, a fine trimestre i totali verranno sommati nella dichiarazione trimestrale.
 
Gestione dettaglio ospiti
Il gestore può inserire il dettaglio di ogni singolo check-in di ogni ospite, può essere generato il file per la comunicazione alla questura, a fine trimestre i totali verranno sommati nella dichiarazione trimestrale.
 
 
 
 
 

Contatta il comune

Problemi in città