Ai sensi dell'art. 13, comma 1 del D.Lgs. n. 472/1997 e dell’art. 13, comma 1 del D.Lgs. 471/1997 il contribuente, nei casi di mancato pagamento del tributo o di un acconto entro i termini previsti per legge, può spontaneamente sanare la violazione entro 5 anni dalla scadenza del termine di pagamento, provvedendo al pagamento dell’imposta dovuta applicando una sanzione ridotta oltre agli interessi al tasso legale.
Nota Bene. Per potersi avvalere del ravvedimento operoso occorre "che le violazioni oggetto di regolarizzazione non siano state già constatate e, comunque, non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali il contribuente abbia avuto formale conoscenza".
Si riportano di seguito le modalità che il contribuente può spontaneamente utilizzare per sanare le violazioni per omesso o ritardato versamento:
se il pagamento avviene entro il 14° giorno di ritardo, la sanzione è pari allo 0,1% dell'imposta dovuta per ogni giorno di ritardo.
se il pagamento avviene tra il 15° ed il 30° giorno di ritardo, la sanzione è pari al 1,5% dell'imposta dovuta.
se il pagamento avviene tra il 31° ed il 90° giorno di ritardo, la sanzione è pari al 1,67% dell'imposta dovuta.
se il pagamento avviene entro un anno dalla scadenza, la sanzione è pari al 3,75% dell'imposta dovuta.
se il pagamento avviene entro due anni dalla scadenza, la sanzione è pari al 4,29% dell'imposta dovuta.
se il pagamento avviene entro cinque anni dalla scadenza, la sanzione è pari al 5% dell'imposta dovuta.
Accedendo al "portale del contribuente" nell'area personale e cliccando su "posizione IMU" è possibile effettuare il calcolo del ravvedimento operoso, verificare la propria posizione tributaria ed i versamenti pregressi.
Per coloro che non possono usufruire dei servizi online, solo su prenotazione, l'Ufficio Tributi effettua il servizio di calcolo e stampa del modello di pagamento F24.
La prenotazione può essere effettuata:
via mail inviano la richiesta all'indirizzo: tributionline@comune.cerano.no.it
Telefonicamente chiamando i n. 03217714213 - 210