Chiunque occupi o detiene un immobile è tenuto, entro i 30 giorni dalla data di occupazione, darne comunicazione all'ufficio Tributi compilando appositamente la denuncia di attivazione che assume validità anche per gli anni successivi salvo variazioni di superficie/destinazione che comportano un diverso ammontare dell’Imposta.
La denuncia ha efficacia sino a quando non mutino le condizioni alla base del prelievo, cioè il possesso dell'immobile stesso.
La stessa va compilata inserendo i dati anagrafici dell’intestatario/locatario e i dati identificativi degli immobili e delle pertinenze occupate, ovvero ubicazione, foglio, particella, subalterno, superficie, categoria, proprietario ed eventualmente il precedente occupante.
Dal momento in cui non si occupa o non si detiene più un immobile occorre darne comunicazione e presentare all’ufficio Tributi il modulo della disdetta all’Iscrizione a ruolo della TARI, inserendo i dati anagrafici dell’intestatario della TARI e l’ubicazione dell’immobile non più occupato.
Le dichiarazioni per l'attivazione, la cessazione o variazione sono scaricabili in questa sezione e compilate in ogni loro parte possono essere trasmesse in forma cartacea all'ufficio Tributi o Protocollo o inviate via email o Pec con un documento di riconoscimento valido allegato.
In alternativa, a partire dal 2021, è possibile trasmettere le dichiarazioni sopradescritte attraverso lo sportello on line del Comune in sostituzione della presentazione in formato cartaceo, come previsto dal Codice dell'Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005).
MODULISTICA TARI:
clicca qui per aprire la modulistica ;