Le scadenze per il versamento sono:
Acconto o rata unica entro il 17 GIUGNO 2024
Saldo entro il 18 DICEMBRE 2024
E' attivo il CALCOLATORE IMU che consente gratuitamente di calcolare l’imposta e stampare il relativo modello di versamento.
IL CONTRIBUENTE CHE NON HA VARIATO LA SUA POSIZIONE IMU (vendita, acquisto, locazione, cambio resid. etc....) può procedere al versamento CON LO STESSO IMPORTO UTILIZZATO PER IL 2023.
Anche per l’anno 2024, l’Ufficio Tributi del Comune di Azzate, sarà disponibile per la preparazione del calcolo IMU 2023 e relativi Mod. F24, per gli immobili posseduti nel territorio comunale con:
richiesta via e-mail a tributi@comune.azzate.va .it, utilizzando l’apposito modulo di richiesta disponibile sulla home del sito del Comune di Azzate
mancanza di collegamenti alla rete elettrica, idrica e fognaria .
appuntamento telefonando al n. 0332-456342 nei seguenti orari.
martedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
giovedì dalle ore 09.00 alle ore 11.00
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 62 del 20.12.2023 sono state CONFERMATE, le aliquote IMU già in vigore per l’anno 2023.
ABITAZIONE PRINCIPALE:
La norma dispone che nel caso in cui i membri del nucleo familiare abbiano stabilito la residenza in immobili diversi - siti nello stesso comune oppure in comuni diversi - l’agevolazione prevista per l’abitazione principale spetti per un solo immobile, scelto dai componenti del nucleo familiare.
La scelta dovrà essere comunicata per mezzo della presentazione della Dichiarazione IMU al Comune di ubicazione dell’immobile da considerare abitazione principale.
PER LE SECONDE CASE È POSSIBILE RICHIEDERE UNA RIDUZIONE DEL 50% DELL’IMPORTO DOVUTO NEI SEGUENTI CASI:
Abitazioni inutilizzabili ;
Abitazioni utilizzate per il solo periodo estivo o invernale;
Abitazioni inagibili;
Fabbricati storici e artistici;
È confermata la disciplina per le unità immobiliari concesse in comodato (come stabilito dalla Legge di stabilità 2016);
NON È DOVUTA L’IMU PER I TERRENI AGRICOLI;
ESENZIONE IMU "IMMOBILI MERCE”:
A decorrere dal 1° gennaio 2022 sono esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati.
Resta obbligatoria la presentazione della dichiarazione IMU a pena di decadenza.
per poter aver diritto all’agevolazione nel caso di immobile inagibile è necessario presentare la dichiarazione IMU entro il 01 luglio 2024; L’inagibilità dell’immobile deve essere certificata con dichiarazione sostitutiva (autocertificazione);
per poter usufruire delle agevolazioni in caso di abitazioni inutilizzabili, utilizzate solo per il periodo estivo o invernale e per il Comodato è necessario presentare apposito modulo (reperibile presso l’ufficio tributi o sul sito istituzionale) entro la scadenza della prima rata o in caso di richiesta conteggi all’ufficio tributi al momento della richiesta;
Per qualsiasi chiarimento l’Ufficio Tributi del Comune è a disposizione:
telefono 0332/456.342 al di fuori degli orari di sportello:
email: tributi@comune.azzate.va.it ;